L’entroterra della Liguria è il territorio che si estende fino alle Alpi Marittime, a ponente, e agli Appenini, a levante. Le Alpi, chiamate anche Alpi Ligure, si congiungono all’Appenino e da nord discendono velocemente fino al mare.
Nel’ entroterra ligure si trovano luoghi di incomparabile bellezza, monumenti storici, boschi, prati, strade automobilistiche di montagna, ruscelli, laghi e pesca. Inoltre si possono gustare piatti succulenti che seguono la tradizione culinaria ligure.
Le località dell’entroterra sono spesso scelte come meta sia per le vacanze estive, grazie al clima mite e alla natura incontaminata, sia per le vacanze invernali.
L’entroterra ligure, come la riviera, si può suddividere in Entroterra del Levante ed Entroterra del Ponente.
L’ Entroterra del Levante si suddivide nelle seguenti Valli, dall’estremo levante al centro della regione:
Val di Magra, che comprende vari Paesi, tra cui Ameglia e Castelnuovo Magra;
Val di Vara, costituita da vari comuni, tra i quali, Rocchetta di Vara e Varese Ligure;
Val Petronio, con i comuni di Casarza Ligure e di Castiglione Chiavarese;
Val Graveglia, con il comune di Ne;
Val Fontanabuona, che comprende numerosi comuni, tra cui, Carasco, Lumarzo, San Colombano Certenoli, Uscio;
Val d’Aveto – Valle Sturla, con le cittadine di Borzonasca, Santo Stefano d’Aveto e non solo;
Val Trebbia, con Torriglia e Gorreto, comuni liguri, gli altri sono comuni appartenenti alla Lombardia e all’ Emilia Romagna;
Val Bisagno, formata dalle località di Bargagli, Davagna e Genova.
Val Polcevera, che comprende, tra i vari comuni, Mignanego, Sant’Olcese e Serra Riccò;
Valle Scrivia, con i comuni di Busalla, Casella e altri ancora.
L’ Entroterra del Ponente, si divide, dal centro della regione all’estremo ponente:
Valle d’Orba e Valle Stura, formata dai comuni di Campo Ligure, Tiglieto ed altri, alcuni in Liguria, altri in Piemonte;
Val Bormida, che comprende i comuni di Carcare, Cairo Montenotte, Altare, Calizzano, Millesimo;
Valle Neva – Valle Pennavaira, costituite dai comuni di Cisano sul Neva, Castelbianco e Zuccarello;
Val Lerrone – Val Merula, costituite da tre comuni, Villanova, Garlenda e Testico;
Valle Arroscia, che comprende diversi comuni, tra i quali Pieve di Teco, Borghetto d’Arroscia;
Valle dell’Impero, formata dai comuni di Pontedassio, Borgomaro e Chiussavecchia;
Valle Argentina, che unisce molti comuni, tra i quali quello di Triora e di Taggia;
Valle Armea, costituita dai suggestivi comuni di Bussana, di Ceriana e di Bajardo;
Val Nervia che comprende il borgo medievale di Dolceacqua, ed altri comuni;
Val Roia, con i comuni italiani di Airole e Trucco.
MAIN PARTNERS
PARTNERS TECNICI
© 2023 Graphic Design by: Linda Cavallero
comunicazione-visiva.com