La porzione di Liguria dove le Alpi si tuffano nel mare
L'Alvi Trail Liguria nella prima tappa ripercorre itinerari importantissimi, veri e propri mostri sacri dell'escursionismo locale ed internazionale, perchè l'Alta Via in questo tratto si fonde con il famosissimo GTA, la Gran Traversata delle Alpi.
Si percorrono anche itinerari di notevole importanza storica attraversando quello che di fatto è "la porzione più fortificata delle Alpi"
Ultimo, ma non per importanza, è il profilo biologico: questo tratto di Liguria presenta caratteristiche faunistico-botaniche uniche al mondo, come ad esempio le Sassifraghe piccole piante "relitti glaciali" che dalle terre del nord hanno trovato posto nelle assolate pareti della zona di Colla Melosa.
Il monte Saccarello, iconico triangolo tra 3 regioni (Provenza, Liguria e Piemonte) e 2 nazioni (Italia e Francia), passato ai francesi (la cima) nel 1947, è il punto più alto della Liguria (2.201 mt)
Where the Ligurian Alps jump into the sea
The 1st stage of Alvi Trail Liguria goes through important itineraries, wonderful places crossed by mountain walkers coming from all over because in this stretch of path the Alta Via dei Monti Liguri merges with the famous Gran Traversata delle Alpi.
This part of Alps is also of hystorical importance because it's the greatest walled part of the Alps.
Last but not least, the biological profile in this region of Ligurian Alps shows a wildlife and botanical species unique in the world as Saxifrages that you could admire in the area of Colla Melosa, small plants coming from the north since the Ice Age which moved in this part of the sunny Liguria.
Mount Saccarello, iconic triangle among three regions (Provence, Liguria and Piemonte) and two countries (Italy and France), is then the highest mount of Liguria (2.201 mt.).